

Fare RETE intrecciando le risorse e le istanze del territorio con quelle del carcere significa incrociare sguardi diversi – da parte della COMUNITÀ, delle ISTITUZIONI, delle IMPRESE e del MERCATO DEL LAVORO - che credono nel valore riabilitativo della pena e investono sulla capacità di riscatto della persona.
In filiera con la rete territoriale il RICUCENDO Tex Lab, diretto da ABF Azienda Bergamo Formazione, collabora per:
La collaborazione con le LE IMPRESE
Dal suo esordio RICUCENDO Tex Lab riceve sostegno alla formazione, materiali e commesse da realtà del territorio per produrre articoli destinati ai dipendenti o ai clienti (gadget, borse per fiere, zainetti, prodotti ad hoc…). Dialogare con le imprese significa raggiungere e informare la comunità che orbita attorno a ciascuna di esse.
Ringraziamo per la fiducia accordataci:
ABF Azienda Bergamo Formazione - ABI Associazione Bancaria Italiana - ALBINI GROUP - CASA dello SCAMPOLO - CGIL Bergamo - MAGNETTI BUILDING Gruppo GRIGOLIN - MARTINELLI GINETTO GROUP - TESI SYSTEM Gruppo GRIGOLIN - WYKT srl -
Il dialogo con LA CITTÀ
Nel 2025 con il patrocinio del Comune di Bergamo è nata una linea destinata a tutti i cittadini, utile per incontrare adulti e bambini e promuovere la conoscenza della realtà riabilitativa del carcere. Il carcere è un quartiere della città.
